domenica 17 gennaio 2010

Mi prostro, o maestro.

Una minkiata, d'accordo, ma anche una minkiata può essere maestosa.
Complimenti, complimenti, complimenti

Straker puppa- The movie

giovedì 14 gennaio 2010

Contro-sondaggio !!!

In risposta all'intelligente sondaggio apparso recentemente su Tanker Enemy ne proponiamo uno di eguale peso e spessore.
Vi invitiamo a postare numerosi.

Cosa fa Straker ?



martedì 12 gennaio 2010

Code message 2.0

Just for him.

lunedì 11 gennaio 2010

Code message

For chemtrailists only:

sabato 2 gennaio 2010

EPICO !!!



Ovviamente tutti i credits della cosa vanno al Peyote XD !!!

martedì 22 dicembre 2009

Silent Night, Blasphemous Night

Sono ancora vivo eh... so che per qualcuno questo sara' un dispiacere, ma ci sono ancora :D

Visto che nei prossimi gg non so se riusciro' a postare, volevo augurare a tutti buone feste con un allegra canzoncina natalizia XD



Silent Night, Blasphemous Night

(based on "Stille Nacht" written in 1818 by Joseph Mohr and Franz X. Gruber)

Silent night, blasphemous night.
People quake at the sight.
Monsters rising from deep R'lyeh.
People screaming "Please go away!"
Great Cthulhu has come,
Great Cthulhu has come.

Silent night, blasphemous night.
Great Ones reign, death's in sight.
Horrid beasties enslaving mankind,
Cosmic terror destroying your mind.
We're all going to die,
We are all going to die.

lunedì 9 novembre 2009

I Ragni Migratori continuano a migrare

Il buon Tursiops, sciachimista di basso livello, si prese una batosta piuttosto pesante l'anno scorso.
L'articolo è recuperabile nello storico di questo blog esattamente qui.
Mi misi a fare alcune ricerche per rispondere a un suo delirante articolo che si può trovare qui.
Successivamente, Simone Angioni, chimico del Cicap, scrisse più di un articolo molto esaustivi dal punto di vista tecnico, consultabili sul suo blog.

Ora che a distanza di un anno si vedono i miedesimi filamenti, ci si aspetta che il tursiope si convinca che il fenomeno è palesemente stagionale e naturale...
Gli articoli sui ragni migratori che ho personalmente linkato, le analisi di Angioni e i numerosi link che anche Attivissimo a messo sul suo blog, parlerebbero chiaro.
Ma che ve lo dico a fare?
Il tursiope non ha capito una fava e ci ricasca...qui.

Come non commentare il suo delirio?

In apertura già si nota che qualcosa nei suoi gangli nervosi deve essere andato in corto circuito:

Oggi 24 ottobre 2009 nella zona del Sud-Ovest milanese e più precisamente nei dintorni di Assago (MI) si è notata copiosa la caduta di filamenti bianchi. Come l'anno scorso questo fenomeno si è ripetuto esclusivamente in concomitanza con un forte passaggio di tankers che rilasciavano le ormai note e tossiche scie chimiche. Ho avuto testimonianze che anche a Nord di Milano oggi vi è stato un pesante attacco chimico-biologico.

Ma benedetto cetaceo, a Milano ci sono due, dico due, aeroporti.
Passando in tangenziale gli aerei si possono quasi toccare per quanto sono bassi.

A tutt'oggi questi filamenti NON SONO ragnatele naturali create da aracnidi e i dati (ma basta anche la pura osservazione) lo dimostrano.


Non scomodiamo chimici o biologi, ma usiamo le nostre sante dita e tocchiamo questi filamenti.
Sono bianchi, appiccicosi, assomigliano a ragnatele...vuoi mai che fossero veramente ragnatele?
I dati che dimostrano il contrario li vorremo vedere tutti.
Ricordo al cetaceo che su questo blog i commenti sono liberi.

Il mio consiglio è quello di NON ASCOLTARE chi dice di non preoccuparsi, sarebbe da folli, ma soprattutto NON TOCCATE quei filamenti a mani nude!

Vi prego fatelo, toccateli, spalmateveli addosso ansimando il nome di Tursiops.
Se vi succede qualcosa mi ritengo personalmente responsabile.

La "strana" coincidenza è che questo fenomeno si manifesta in modo evidente proprio poco prima dell'aratura dei terreni per le nuove colture agricole.

Con un ragionamento pernicioso nota la coincidenza con l'aratura dei terreni e non con la migrazione dei ragni.
Sono basito.